Bottarga e Territorio

 

Bottarga

È fin dalla notte dei tempi che l’economia del posto si basa sulla pesca, in particolare del “muggine” (famiglia dei cefali specie Mugil Cephalus), specie alieutica che in tale ambiente assume delle caratteristiche a dir poco uniche poichè la qualità di quest’ultimo varia secondo il pascolo e l’ambiente in cui vive.

Territorio

La bottarga storicamente più rinomata è quella che viene prodotta a Cabras, una fiorente città portuale della provincia di Oristano, sita all’interno del parco naturalistico e marino dell’Area Marina Protetta della Penisola del Sinis e Isola di Mal di Ventre. Sorge sull’omonimo stagno, uno dei più estesi d’Europa e grande risorsa economica per la comunità locale.